L’intelligenza artificiale sta trasformando la moda personalizzando i suggerimenti di stile per ogni singola persona. Gli acquirenti di oggi si aspettano sempre più spesso capi che riflettano i loro gusti unici e persino i loro valori personali.

Per soddisfare questa domanda, gli strumenti di AI analizzano enormi quantità di dati—dalle misure corporee e foto dell’armadio alle risposte ai questionari e persino ai segnali facciali—per capire quali tipi di abbigliamento piacciono a ciascuno. Prevedendo le preferenze da questi dati, l’AI può suggerire design e outfit completi che sembrano fatti su misura.

Ad esempio, il “AI Personality Finder” di Perfect Corp utilizza l’analisi facciale per valutare i tratti della personalità Big Five dell’utente (estroversione, apertura mentale, ecc.) e poi “offre raccomandazioni di prodotto personalizzate più adatte alla personalità unica del cliente”. In questo modo, gli stilisti AI non si limitano ad abbinare taglia e colore; mirano ad abbinare un outfit a chi Lei è.

Come l’AI Impara il Suo Stile e la Sua Personalità

Gli stilisti AI costruiscono un profilo dello stile di ogni utente attraverso quiz, inventari dell’armadio e analisi delle immagini. Molti servizi iniziano con semplici sondaggi: i clienti possono rispondere a domande sulla forma del corpo, i colori preferiti e gli stili di abbigliamento abituali.

Ad esempio, Marks & Spencer invita gli acquirenti online a compilare un quiz sulle loro taglie, forma del corpo e preferenze di stile. L’AI poi seleziona idee per outfit dal catalogo del rivenditore – scegliendo tra decine di milioni di combinazioni possibili.

Altri sistemi analizzano direttamente le foto: alcuni strumenti AI mappano i tratti del viso e stimano i tratti della personalità da un selfie. (Perfect Corp, per esempio, usa la sua AI per scansionare un volto, identificare tratti come estroversione o apertura mentale, e poi abbinare questi tratti a raccomandazioni di abbigliamento.)

Combinando input espliciti (risposte ai quiz, foto taggate) con segnali impliciti (cronologia degli acquisti, “mi piace” sui social media, persino analisi facciale), l’AI ottiene un quadro ricco del Suo stile personale. Il risultato è un profilo di stile su misura, che l’AI usa per scegliere e coordinare outfit solo per Lei.

AI che apprende la personalità dell’utente

Coordinazione degli Outfit Guidata dall’AI

Una volta che uno stilista AI conosce le Sue preferenze, può proporre look completi. I sistemi AI moderni analizzano i Suoi vestiti (o le immagini dei prodotti) e capiscono quali pezzi stanno bene insieme.

Ad esempio, la funzione Gemini Live di Google permette all’AI di “vedere” cosa indossa attraverso la fotocamera del Suo telefono e poi evidenziare “le migliori scelte per coordinare un outfit” in tempo reale. Se mostra all’AI una giacca, questa può indicare una camicia o un pantalone abbinati sullo schermo, agendo praticamente come un assistente specchio intelligente.

Allo stesso modo, Microsoft dimostra come l’AI generativa possa completare un outfit per Lei: fornendo all’AI un capo indossato (ad esempio “indosso chinos color taupe”), può raccomandare un top coordinato per colore e stile per completare il look. Dietro le quinte, questi strumenti usano algoritmi addestrati su dati di moda che “sanno” quali colori, motivi e tipi di indumenti si abbinano tradizionalmente bene.

Combinata con la tecnologia di prova virtuale (dove carica un selfie o un modello 3D), l’AI può persino mostrarLe come apparirebbe indossando l’outfit suggerito. Per esempio, l’app Doppl di Google sostituisce i Suoi vestiti con nuovi stili nella foto e anima il risultato. Può letteralmente “vedere come si muoverebbe” in un outfit, facilitando la decisione se un look audace Le stia bene. Queste funzionalità AI di mix-and-match trasformano il Suo guardaroba esistente (o il catalogo di un rivenditore) in una guida di stile interattiva.

La tecnologia AI può virtualmente vestirLa con nuovi outfit. Per esempio, l’app Doppl di Google (Gemini AI) prende la Sua foto e sostituisce i Suoi vestiti con un outfit diverso. Può persino animarLa in quell’outfit, permettendo di “vedere come si muoverebbe” indossandolo.

Google definisce Doppl “l’inizio di un assistente di stile personale che utilizza il Suo volto, il Suo corpo e i Suoi gusti in evoluzione”. Strumenti come questo mostrano come l’AI dia vita a idee di moda personalizzate: può sperimentare stili sullo schermo senza cambiare i vestiti fisici.

Coordinazione degli Outfit Guidata dall’AI

Principali Strumenti e Servizi di Styling AI

Un numero crescente di app e servizi offre assistenza di stile guidata dall’AI. I grandi rivenditori e le aziende tecnologiche sono in corsa per fornire “stilisti personali” alimentati dall’AI.

Ad esempio, il rivenditore britannico M&S ha già implementato un quiz di stile AI sul suo sito web, mentre startup software come Perfect Corp vendono piattaforme di personalizzazione AI ai brand di moda. Sul fronte tecnologico, Google e Microsoft hanno sviluppato assistenti AI con competenze di moda. Gli smartphone Pixel di Google includono Gemini Live, che può coordinare visivamente gli outfit, e l’app Doppl di Google (in beta) mostra il Suo volto con abiti diversi. Copilot di Microsoft e altri chatbot AI possono anche rispondere a domande di stile — Lei potrebbe descrivere il Suo guardaroba e lasciare che l’AI suggerisca outfit per una settimana.

Nel panorama delle app consumer, numerose startup permettono di curare un guardaroba digitale. Per esempio, app come Fits e Acloset Le consentono di fotografare i Suoi vestiti per costruire un armadio virtuale; la loro AI poi raccomanda outfit giornalieri basati sul meteo e sull’occasione.

(Offrono funzionalità come la prova virtuale realistica per anteprima del look.) StyleDNA è un’app che analizza un selfie per determinare la Sua migliore palette di colori, quindi suggerisce abiti adatti a Lei. Alta è un’altra app di stilista AI che apprende dal Suo guardaroba, budget e stile di vita per proporre look. Pur variando nell’approccio, queste app condividono l’obiettivo di rendere la pianificazione degli outfit automatica e personalizzata.

Dietro le quinte, le principali piattaforme di e-commerce stanno integrando anche “acquirenti intelligenti” AI. McKinsey riporta che l’AI può ora “personalizzare i percorsi e le offerte dei consumatori online” esaminando i profili dei clienti.

Brand di moda come Swarovski segnalano che i motori di raccomandazione alimentati dall’AI — sostanzialmente stilisti automatizzati — rappresentano ora una parte significativa delle loro vendite. Per esempio, Swarovski ha osservato che il 10% del suo fatturato online deriva da raccomandazioni AI (come suggerimenti “completa il tuo outfit”).

Principali Strumenti e Servizi di Styling AI

Il Futuro della Personalizzazione nella Moda

Con la maturazione degli strumenti di styling AI, le raccomandazioni di outfit diventeranno ancora più calibrate sulla personalità individuale e sul contesto. Gli analisti prevedono che gli stilisti AI personalizzati saranno presto diffusi quanto playlist digitali o feed di notizie.

Già oggi, McKinsey osserva che le aziende che eccellono nella personalizzazione possono registrare ricavi circa 40% più alti rispetto a chi non la utilizza. In altre parole, un’AI che “La capisce” può portare vantaggi sia agli acquirenti sia ai rivenditori.

Guardando avanti, potremmo vedere agenti AI che curano proattivamente i guardaroba in base ai nostri calendari, umore o tendenze social — agendo sostanzialmente come uno stilista dedicato. Il sogno è un assistente di moda on-demand che conosca non solo quali vestiti si adattano al Suo corpo e ai Suoi gusti, ma anche come queste scelte riflettano Lei.

>>> Clicchi per saperne di più su: 

L'IA crea design di moda esclusivi

Come l’IA Prevede le Tendenze Moda della Prossima Stagione

Il Futuro della Personalizzazione nella Moda

In sintesi, i coordinatori di outfit AI stanno evolvendo da novità a utilità. Combinando dati personali (inclusi approfondimenti sulla personalità) con competenze di moda, questi strumenti mirano a suggerire look che si sentano autenticamente Suoi. Il risultato dovrebbe essere un modo più personalizzato e sicuro di vestirsi — dove i Suoi vestiti rispecchiano davvero la Sua identità.

Riferimenti esterni
Questo articolo è stato compilato facendo riferimento alle seguenti fonti esterne: