Quali sono oggi gli strumenti AI gratuiti più utilizzati? È anche questo il problema che Le interessa e per cui cerca una risposta? Scopriamo i dettagli nell’articolo qui sotto con INVIAI per trovare la soluzione!

Oggi, l’intelligenza artificiale (AI) è diventata popolare e conosciuta da molti, e sono disponibili numerosi potenti strumenti AI gratuiti. Queste piattaforme AI gratuite spaziano dai chatbot agli assistenti di scrittura, dai generatori di immagini e altro ancora – aiutando studenti, creativi e professionisti a migliorare la produttività.

Nel campo dei chatbot, spicca ChatGPT di OpenAI: è gratuito (richiede registrazione) e ora offre capacità avanzate GPT-4o anche nel piano gratuito.

Infatti, “più di cento milioni di persone usano ChatGPT” ogni settimana. ChatGPT gestisce testo, voce e immagini (tramite DALL·E 3) – basta chiedere quale immagine desidera e creerà un prompt per DALL·E per generarla.

Altri assistenti chat AI gratuiti includono Google Bard (Gemini) – il chatbot conversazionale AI di Google (disponibile in oltre 180 paesi per competere con ChatGPT) – e il nuovo Bing Chat di Microsoft, che funziona con GPT-4 e può cercare, rispondere e chattare su bing.com.

Claude di Anthropic è un altro assistente AI gratuito (chat web con modalità vocale), e Perplexity AI è un “motore di risposte” gratuito che fornisce risposte di ricerca con fonti citate. Tutti questi chatbot permettono di porre domande, fare brainstorming e ricevere aiuto creativo senza alcun costo.

Chatbot AI

  • ChatGPT (OpenAI): Un assistente conversazionale AI leader che può rispondere a domande, redigere testi, programmare e persino generare immagini.
    Conta oltre 400 milioni di utenti attivi settimanali e circa 4,5 miliardi di visite mensili.
    Il piano gratuito dà accesso al modello GPT-4o (tramite chat.openai.com) con limiti di utilizzo giornalieri.
    Gli utenti possono creare GPT personalizzati o usare prompt testo-immagine, mentre funzionalità avanzate (chat vocale, ricerca, ecc.) richiedono l’abbonamento a pagamento ChatGPT Plus.
    ChatGPT rimane lo strumento AI più visitato su internet.

  • Google Bard / Gemini: L’assistente AI di Google (precedentemente chiamato Bard) è gratuito per chiunque abbia un account Google. Supporta input sia testuali che di immagini e si integra con Google Search e Docs.
    Google riferisce che la versione gratuita di Gemini (Gemini Lite) gestisce compiti creativi, riassunti e ricerche con conoscenze aggiornate.
    G2 segnala che Gemini detiene una quota del 2,47% del mercato dei chatbot AI – molto dietro ChatGPT ma comunque popolare.
    La sua integrazione profonda nell’ecosistema Google rende Bard/Gemini ampiamente usato per ricerche informali e produttività.

  • Claude (Anthropic): Claude è un assistente chat AI a uso generale noto per la sicurezza e la generazione di testi più lunghi.
    Anthropic offre un piano gratuito (Claude 3 Opus Lite) che consente agli utenti di chattare, fare brainstorming o scrivere con un “interfaccia facile da usare”.
    Eccelle in compiti creativi e tecnici, dando priorità alla privacy degli utenti. Il piano gratuito di Claude è apprezzato da studenti e professionisti che cercano un’esperienza chatbot più “responsabile”.

  • Bing Chat (Microsoft Copilot): Integrato nel motore di ricerca Bing e in Microsoft Edge, Bing Chat (Copilot) utilizza i modelli OpenAI per fornire risposte, riassunti e persino generazione di immagini DALL·E.
    È gratuito per tutti gli utenti con account Microsoft. Le funzionalità chiave includono accesso web in tempo reale (per informazioni aggiornate) e integrazione con Windows e app Office.
    Essendo integrato nel web, Bing Chat è un assistente AI popolare per ricerche e attività di produttività.

  • Perplexity AI: Perplexity è un assistente di ricerca AI che combina navigazione web live con risposte conversazionali.
    Il piano gratuito consente query base illimitate e cita sempre le fonti. Perplexity è particolarmente utile per il fact-checking e la ricerca: restituisce risposte aggiornate con link, distinguendosi dai chatbot generici.
    Gli utenti lo preferiscono quando necessitano di informazioni accurate e documentate.

  • Character.AI: Questa piattaforma permette agli utenti di chattare con “personaggi” personalizzati alimentati da AI (figure letterarie, celebrità, ecc.).
    È gratuito (con upgrade a pagamento opzionali) e ha avuto una crescita esplosiva: a metà 2024 Character.AI contava 20 milioni di utenti attivi mensili e oltre 200 milioni di visite nel mondo.
    L’app è particolarmente popolare tra i giovani che amano il gioco di ruolo conversazionale.

  • INVIAI Free AI Chat: INVIAI Chat AI è una piattaforma GPT chat online gratuita che Le permette di chattare direttamente con i principali modelli AI come GPT, Claude, Gemini e Grok.
    Gli utenti possono usarla immediatamente senza registrazione, senza carta di credito, con esperienza 24/7 e stabilità al 99,9%.
    Con un’interfaccia amichevole, velocità di elaborazione elevata e alta sicurezza, lo strumento gratuito di chat AI di INVIAI supporta la creazione di contenuti, risposte a domande, studio e lavoro efficaci.
    È la scelta ideale per chiunque voglia sfruttare la potenza dell’AI in modo semplice e completamente gratuito.

>>> Scopra di più su: Chat AI gratuito

Chatbot AI

Strumenti di scrittura e AI per la produttività

Numerosi strumenti AI gratuiti si concentrano sulla scrittura e sulla produttività.

Grammarly è un assistente di scrittura AI molto popolare (usato da circa 40 milioni di persone) che offre un piano gratuito per il controllo di grammatica, chiarezza e tono. Può essere installato come estensione del browser o usato tramite editor web per perfezionare saggi, email o post sui social media.

DeepL offre un traduttore AI gratuito – “milioni di persone traducono con DeepL ogni giorno” – e propone anche DeepL Write, un compagno di scrittura gratuito che riformula e migliora i testi.

Sono comuni anche riassuntori e parafrasatori AI gratuiti: per esempio, QuillBot ha uno strumento gratuito di parafrasi, e Otter.ai offre un piano gratuito (300 minuti/mese) per trascrivere e riassumere riunioni in tempo reale. Molti di questi strumenti gratuiti usano modelli linguistici avanzati per riscrivere o condensare testi, velocizzando i compiti di scrittura.

Strumenti AI per scrittura e produttività

Strumenti di creazione AI per immagini e design

La creatività visiva ha una propria serie di strumenti AI gratuiti. DALL·E 3 (OpenAI) è un generatore di immagini AI accessibile tramite ChatGPT: basta descrivere la Sua idea e ChatGPT “genera automaticamente prompt dettagliati e personalizzati per DALL·E 3” per creare l’immagine. Le immagini create sono di Sua proprietà e può usarle liberamente.

Un altro strumento importante è Stable Diffusion, un modello open source per generare e modificare immagini da testo. Stable Diffusion alimenta molte interfacce web e app gratuite (e può anche essere eseguito localmente) – è “progettato per generare immagini di alta qualità e dettagliate da descrizioni testuali”. I creatori sui social media spesso usano Stable Diffusion tramite siti come DreamStudio (che offre crediti gratuiti) o strumenti della community.

Anche le piattaforme di design hanno adottato l’AI. Magic Studio di Canva include decine di funzionalità AI gratuite (Magic Write, Magic Design, Magic Media, ecc.) per immagini, testo e video.

Canva riferisce che i suoi strumenti AI sono stati usati più di 10 miliardi di volte fino ad oggi, a dimostrazione della loro popolarità. Molte funzionalità di Magic Studio sono disponibili nel piano gratuito di Canva (per esempio, Magic Write offre 25 generazioni gratuite al mese).

Adobe Firefly offre analogamente strumenti gratuiti per la generazione di immagini, vettori e video per creatori con un account Adobe. Questi strumenti AI di design permettono a chiunque di generare grafiche per social media, immagini di marketing o opere d’arte con semplici prompt testuali – tutto senza pagare software aggiuntivi.

Strumenti AI per immagini e design

Strumenti di creazione AI per audio e video

Alcuni strumenti AI gratuiti aiutano nella produzione audio e video.

Per esempio, Runway offre un piano gratuito (con crediti limitati) per il montaggio video AI: può generare brevi clip video o applicare effetti visivi da input testuali o immagini.

In ambito audio, ElevenLabs propone una prova gratuita della sua avanzata sintesi vocale AI (clonazione o text-to-speech), e Otter.ai ha un piano gratuito per la trascrizione di riunioni.

Murf.ai e Descript offrono anch’essi piani gratuiti limitati per doppiaggi AI. Questi strumenti permettono di creare podcast, doppiaggi o contenuti video usando l’AI, senza costi oltre la registrazione.

Per riassunti rapidi di riunioni, Fathom è un assistente AI gratuito che registra e riassume chiamate Zoom o Google Meet – risparmiando la presa manuale di appunti.

Strumenti AI per audio e video

Altri strumenti AI gratuiti popolari

Oltre a queste categorie, esistono molti altri strumenti AI gratuiti degni di nota.

GitHub Copilot offre un piano gratuito per studenti verificati, aiutando a generare codice tramite AI.

Hugging Face ospita demo gratuite di chatbot (come HuggingChat) e assistenti per il codice.

Character.ai è una piattaforma chat gratuita dove può conversare con personalità generate dall’AI.

Nel marketing e nel business, strumenti come AI Writer di Canva, Lumen5 (creazione video) e Copy.ai (prova gratuita) sono ampiamente utilizzati.

>>> Clicchi per scoprire:

Il ruolo dell'IA nell'era digitale

I tipi comuni di intelligenza artificiale

Altri strumenti AI gratuiti popolari


In tutti i settori, le utility AI gratuite ora coprono tutto, dal riassunto di testi alla modifica di immagini. Qualunque sia il Suo compito, probabilmente esiste uno strumento AI gratuito che può velocizzarlo.

Riferimenti esterni
Questo articolo è stato compilato facendo riferimento alle seguenti fonti esterne: